Ambulatorio di Fisiopatologia Ano-Rettale

  • Visite proctologiche
  • Manometria ano-rettale

Martedì e Venerdi ore 12:30 - 14:00

La manometria ano-rettale consiste nell'introduzione attraverso l'ano di un catetere provvisto di palloncino che permette lo studio della funzionalità dello sfintere anale.
L'esame è indicato in presenza di sintomi che suggeriscano alterazioni della motilità dell'ultimo tratto del grosso intestino: stipsi ostinata, difficoltà espulsiva, tenesmo, incontinenza.
La preparazione prevede una pulizia dell'ultimo tratto intestinale mediante un clistere eseguito la sera precedente e uno 2-3 ore prima dell'esame. Il paziente viene posto in decubito laterale sinistro e il sondino manometrico viene introdotto attraverso l'ano fino all'ampolla rettale. Il catetere viene quindi collegato ad un sistema di registrazione ed il palloncino riempitod'aria in modo da mimare lo stimolo evacuativo. L'esame dura circa 20 minuti.

Nessun commento: